PIETRO PORCINAI “ARCHITETTO DI GIARDINI”
Non si può parlare di architettura del paesaggio senza fare riferimento a Pietro Porcinai, considerato uno dei più grandi paesaggisti italiani ed europei del XX secolo.
La sua lungimiranza e modernità, è tale da essere ancora un modello per chiunque voglia parlare di paesaggismo. La sua figura eclettica e la consapevolezza della necessità di relazionarsi e di dialogare con la molteplicità dei saperi, lo ha messo in contatto con i maggiori protagonisti della cultura del XX secolo. Ecco alcuni nomi che compaiono, a vario titolo, nel suo prezioso percorso professionale: Gio Ponti, Vittoriano Viganò, Luigi Cosenza, Adriano Olivetti, Marco Zanuso, Pietro Consagra, Roberto Burle Marx, Oscar Niemeyer, Carlo Scarpa, Jellicoe, Silvia Crowe, René Pechére, Carl Theodor Sorensen.
Lo si vede sempre protagonista o coinvolto negli eventi che hanno fatto la storia del secolo scorso.